Ebene si! l'inverno è arrivato 🏂 un po ritardo forse, ma adesso e qui a disegnarci panorami meravigliosi 😍
antonioladu foto
pagina web di fotografia creata e curata da antonioladu
Grißheim (Neuenburg am Rhein)
Grißheim è un villaggio nel Markgräflerland nel Baden-Württemberg. Grißheim rimase indipendente finché non fu incorporata nella città di Neuenburg am Rhein nel 1974. L'odierno distretto di Grißheim conta circa 1.450 abitanti e si trova a otto chilometri a nord del centro di Neuenburg am Rhein e a due chilometri e mezzo a est del Vecchio Reno, che segna il confine con la Francia; Su scala più ampia, all'incirca al centro del triangolo Friburgo-Basilea-Mulhouse. L'area del distretto di Grißheim copre 15,08 km. Quasi un quarto della superficie è costituito da boschi, che si estendono fino al Vecchio Reno. Al di fuori dell'area insediativa chiusa del villaggio dominano i campi seminativi.
Rheinufer Grißheim (ex rampa Nator)
La rampa sul Vecchio Reno tra Bad Bellingen e Neuenburg-Grißheim fu originariamente costruita per scopi militari. Oggi, sui loro lati si sono accumulati banchi di ghiaia, consentendo un facile accesso al letto del fiume. In estate, questo è un posto meraviglioso per rinfrescarsi. Ideale per sguazzare e rinfrescarsi nelle acque del Reno, Lunghi percorsi per fare Tracking e rilassanti lunghe camminate. C'è anche la possibilità di lanciare in acqua una canoa o un kayak per esplorare le bellissime sponde del Reno.
Ottmarsheim
Ottmarsheim è un comune di 1.995 abitanti (al 1° gennaio 2021) nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione del Grand Est (fino al 2015 Alsazia ). Appartiene al cantone di Rixheim nel circondario di Mulhouse.
Già in epoca romana a Ottmarsheim esisteva un insediamento . Il nome risale probabilmente a Sant'Otmaro , che nell'VIII secolo fu abate del monastero di San Gallo. Dal 1871 fino alla fine della prima guerra mondiale , Ottmarsheim appartenne all'Impero tedesco come parte del Reichsland Alsazia-Lorena e fu assegnato al distretto di Mulhouse nel distretto dell'Alta Alsazia, Nella città si trova la chiesa abbaziale di Ottmarsheim, un importante monumento architettonico dell'inizio dell'XI secolo, che Rudolf von Altenburg , un antenato degli Asburgo , fece costruire come ottagono , ma molto più semplice , sul modello della cappella di Carlo Magno ad Aquisgrana . Ottmarsheim è quindi anche una tappa della Strada Romana dell'Alsazia, non lontano dalla chiesa abbaziale si trova l'ex monastero benedettino di Ottmarsheim con la cappella di Sant'Anna classificata patrimonio storico. Lungo il canale del Reno venne creata un'area industriale e portuale. A sud della città, l' autostrada A36 attraversa il fiume sul ponte sul Reno Ottmarsheim , la centrale idroelettrica di Ottmarsheim si trova nelle immediate vicinanze .