Visualizzazione post con etichetta Baden-Württemberg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baden-Württemberg. Mostra tutti i post

Grißheim (Neuenburg am Rhein)


Grißheim è un villaggio nel Markgräflerland nel Baden-Württemberg. Grißheim rimase indipendente finché non fu incorporata nella città di Neuenburg am Rhein nel 1974. L'odierno distretto di Grißheim conta circa 1.450 abitanti e si trova a otto chilometri a nord del centro di Neuenburg am Rhein e a due chilometri e mezzo a est del Vecchio Reno, che segna il confine con la Francia; Su scala più ampia, all'incirca al centro del triangolo Friburgo-Basilea-Mulhouse. L'area del distretto di Grißheim copre 15,08 km. Quasi un quarto della superficie è costituito da boschi, che si estendono fino al Vecchio Reno. Al di fuori dell'area insediativa chiusa del villaggio dominano i campi seminativi. 

Rheinufer Grißheim (ex rampa Nator)

La rampa sul Vecchio Reno tra Bad Bellingen e Neuenburg-Grißheim fu originariamente costruita per scopi militari. Oggi, sui loro lati si sono accumulati banchi di ghiaia, consentendo un facile accesso al letto del fiume. In estate, questo è un posto meraviglioso per rinfrescarsi. Ideale per sguazzare e rinfrescarsi nelle acque del Reno, Lunghi percorsi per fare Tracking e rilassanti  lunghe camminate. C'è anche la possibilità di lanciare in acqua una canoa o un kayak per esplorare le bellissime sponde del Reno.



























Heitersheim


 Heitersheim (in alemanno Heitersche) è un comune tedesco di 5.848 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg. Fu la sede del Gran Priorato di Germania dell'Ordine di San Giovanni (Ordine di Malta) fino al 1806.

La signoria di Heitersheim era un territorio del Breisgau formatosi dopo il 1272 ed è in gran parte legato alla storia del Gran Priorato di Germania dell'Ordine di Malta come sua sede e feudo. Nel 1803 il dominio divenne per un breve periodo territorio imperiale. Già nel 1806 il dominio di Heitersheim entrò a far parte del Granducato di Baden.